Oggigiorno la frenesia imposta dagli impegni quotidiani spesso induce ad un atteggiamento di scoramento di fronte agli impegni di ordine “sportivo”, in quanto è sempre più difficile, qualunque sia il mestiere che una persona pratica, riuscire a ritagliarsi uno spazio da dedicare allo sport e di conseguenza al nostro benessere. Ne consegue spesso, oltre a un precoce decadimento fisico, l’impossibilità di scaricare l’accumulo di stress emotivo accumulato attraverso il lavoro, il rapporto con gente estranea, perfino nella guida dell’automobile. Al fine di incoraggiare l’affluenza di potenziali interessati, la frequenza dei corsi è stata impostata per una volta a settimana, per una durata di circa 105 minuti. In tal modo, oltre alla garanzia di fornire una ottimale assimilazione delle tecniche di combattimento, non si va ad interferire in maniera troppo invasiva su ciò che rimane del nostro tempo libero. Può inoltre essere utile sapere che Il Krav Maga, essendo di concezione estremamente moderna, si discosta da regole di disciplina fin troppo ferree a volte riscontrabili in altre Arti Marziali; conseguentemente durante le lezioni, pur essendo tenuti ad osservare gli insegnamenti del maestro / istruttore nel rispetto della sua figura e delle consuete regole di cortesia ed educazione, è possibile richiedere eventuali approfondimenti al fine di rendere più adattabili alle proprie caratteristiche personali le tecniche descritte.
26
agosto